Descrizione
- Denominazione: Colli Asolani DOCG
- VarietĂ : Glera 90%, Bianchetta Trevigiana 5%, Perera 5%
- Regione: Veneto
- Grado alcolico:Â 11%
- Formato:Â Bottiglia 0,75 lt
- Esposizione e Terreno: 250/300 m. s.l.m. marnoso- argilloso dalla tipica colorazione grigia. Suoli acidi e mediamente profondi con una buona capacità di riserva idrica e una buona dotazione minerale.
- Vinificazione: Pressatura soffice e rifermentazione in autoclavi per 50-70 giorni secondo il metodo Charmat-Martinotti
- Affinamento: 4 mesi sulle fecce fini
- Temperatura di servizio: 6/8°C
- Abbinamenti:Â Aperitivo, antipasti e primi di pesce, crostacei, carni bianche.