Esposizione e Terreno: 480 m. s.l.m. argillo-calcareo ricco di scheletro, marne alterate con la tipica forma lamellare e alberese a elevata dotazione di calcare attivo .
Vinificazione: vinificazione in fusti di legno a temperatura controllata, macerazione di circa 15 giorni sulle bucce e fermentazione spontanea ad opera di lieviti indigeni.
Affinamento: per 18 mesi in barriques di rovere francese.
Temperatura di servizio: 16/18°C
Abbinamenti: Secondi di carne, grigliate, arrosti, selvaggina. Formaggi stagionati.